FAQ's

FAQ'S

Domande frequenti

L’Attestato di Prestazione Energetica ha una validità di 10 anni, a condizione che non vengano effettuati interventi che modifichino le prestazioni energetiche dell’edificio o dell’unità immobiliare.

L’APE è obbligatorio nei seguenti casi:

  • Compravendita o donazione di un immobile;
  • Locazione (affitto) di una singola unità immobiliare;
  • Annunci immobiliari (vendita o affitto);
  • Nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti (secondo quanto previsto dal D.Lgs. 192/2005).

L’Attestato di Prestazione Energetica può essere redatto esclusivamente da un tecnico abilitato, iscritto a un ordine o collegio professionale (geometra, ingegnere, architetto, perito) e inserito nell’elenco regionale dei certificatori energetici.
Il tecnico deve essere terzo e indipendente rispetto alla proprietà, alla progettazione e alla realizzazione dell’immobile.

L’Attestato riporta:

  • La classe energetica dell’immobile (da A4 a G);
  • I consumi stimati di energia primaria e secondaria;
  • Suggerimenti per migliorare l’efficienza energetica;
  • I dati identificativi dell’edificio e del certificatore.

Generalmente l’APE viene rilasciato entro 2-3 giorni lavorativi.

Sì. In Emilia-Romagna (come in altre regioni), l’APE viene trasmesso e registrato telematicamente presso il sistema informativo regionale (SACE) a cura del certificatore.

Modulo di richiesta

Richiedi il certificato energetico online

Solo 5 semplici step per compilare i dati che necessari:

Dati generali dell'immobile

Finalità

Dati sugli impianti

Dati catastali (facoltativi)

Dati di Contatto del Richiedente

Informazioni personali
Sei un professionista, un privato, o una agenzia immobiliare?

Ti servono maggiori informazioni sui nostri servizi?